Antonella Zoppi Psicologa Psicoterapeuta

Mindful Eating

Cos’è la Mindful Eating?

L’alimentazione, tassello centrale nelle nostre vite, è spesso fonte di conflitti, ansie, di un’alternanza tra buoni propositi e sensi di colpa.

La Mindful Eating può aiutare a fare pace con il cibo e ad approcciarsi all’alimentazione avvalendosi della saggezza del proprio corpo.

Si tratta una pratica di consapevolezza che consente di alimentarsi in armonia con il corpo e con i suoi reali bisogni, senza sfociare in un eccesso o in un difetto di alimentazione con conseguenti sentimenti di colpa o stress.

Le frequenti difficoltà che le persone incontrano nella gestione dell’alimentazione sono dovute a:

  • Abitudine a gestire le emozioni attraverso il cibo
  • Alterazione nella percezione dei segnali di fame e di sazietà
  • Attivazione di una sorta di pilota automatico che induce ad assumere cibi senza consapevolezza

Mangiare in modo mindful significa conferire importanza non solo a ciò che si mangia, ma soprattutto a come ci si approccia all’esperienza alimentare.

Mindful eating: come ci si alimenta?

Per ristabilire un rapporto equilibrato e sereno tra il corpo ed il cibo puoi provare a:

  • Avvicinarti al cibo utilizzando i cinque sensi: quale è il profumo, il gusto, l’aspetto, la consistenza del cibo che sto assumendo?
  • Dedicare al momento del pasto il tempo necessario
  • Stare nell’esperienza senza distrarti con altro

Diventa un mangiatore consapevole

  • Impara ad utilizzare consapevolmente i 5 sensi nella scelta dei cibi e durante il pasto
  • Ascolta il tuo corpo per cogliere il senso di fame e di sazietà che ti guideranno nell’esperienza alimentare
  • Focalizza la tua attenzione sul momento presente mentre stai mangiando
  • Disattiva il “pilota automatico” che ti spinge a cibarti senza consapevolezza
  • Riscopri la saggezza interiore del corpo tipica dell’infanzia, ri-connettendoti con essa
Antonella Zoppi Psicologa Psicoterapeuta
Antonella Zoppi Psicologa Psicoterapeuta

Su cosa si basa un percorso di Mindful Eating?

Potrai sperimentare pratiche che si basano sui principi della Mindfulness con l’obiettivo
di rinforzare la presenza mentale, la consapevolezza di sé, l’osservazione non giudicante.

Ti verranno proposti esercizi di alimentazione consapevole per aumentare la consapevolezza del senso di fame e sazietà e dell’esperienza sensoriale correlata all’assunzione del cibo. Inoltre, acquisirai la capacità di fare scelte alimentari libere da automatismi.

Infine, ti eserciterai a casa, per consolidare ciò che stai imparando e per sviluppare una piena consapevolezza dell’esperienza alimentare.

L’efficacia della Mindful Eating

Numerose ricerche hanno documentato i benefici della Mindful Eating:

  • Come supporto ad un percorso nutrizionale
  • Nel trattamento della bulimia nervosa
  • Nell’intervento su comportamenti di binge eating e di fame emotiva
  • A seguito di interventi di chirurgia bariatrica
  • In soggetti diabetici

Come è strutturato un percorso di Mindful Eating?

Il percorso si basa sull’applicazione del protocollo evidence based MB-EAT Mindfulness Based – Eating Awereness Training, Training per la Consapevolezza Alimentare Basato sulla Mindfulness.

E’ articolato in 9 incontri settimanali di un’ora ciascuno.

Nel corso degli incontri acquisirai tecniche e strumenti che ti saranno d’aiuto per scoprire un altro modo, più sereno e consapevole, per alimentarti.

Di cosa mi occupo

  • Disturbi d’ansia
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi correlati ad eventi traumatici
  • Disturbi da sintomi somatici
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
  • Problemi relazionali
  • Difficoltà scolastiche
  • Disturbi cognitivi

Cosa posso fare per te

  • Valutazione psicodiagnostica
  • Consulenza psicologica
  • Intervento psicopedagogico secondo i principi della teoria di Alfred Adler
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Terapia con E.M.D.R. Eye Movement Desensitization and Reprocessing
  • Training Autogeno
  • Mindfulness
  • Mindful Eating applicazione della pratica della Mindfulness per un’ alimentazione consapevole
  • Attività di supervisione individuale o di gruppo
  • Attività formativa per gruppi
  • Consulenza in ambito forense
  • Psicoterapia Sensomotoria

Psicoterapia Adleriana

Consulenza psicologica

Formazione e supervisione

Terapia di coppia

EMDR

Mindful Eating

Psicologia scolastica

Psicoterapia Sensomotoria