Il Decalogo adleriano per genitori efficaci

  1. Impariamo a saper dire no per aiutarli a crescere
  2. Mostriamoci sempre d’accordo tra genitori
  3. Lasciamo che i nostri figli sbaglino: la crescita è fatta di tentativi ed errori
  4. Non sostituiamoci ai nostri figli: è importante essere disponibili quando ci cercano, ma aiutiamoli solo quando non possono farcela senza di noi
  5. Non carichiamo sui figli le nostre aspettative. Incoraggiamoli a seguire le loro passioni ed a raggiungere i loro obiettivi anche quando non li condividiamo pienamente. I figli non sono la  nostra rivincita nei confronti della vita
  6. Non inseriamo i figli entro rigidi schemi: apprezziamo la loro originalità e lasciamoli liberi di esprimerla
  7. Non diamo tutto ai nostri figli: se si ha tutto, non si hanno più desideri e passioni
  8. Assumiamo sempre un atteggiamento positivo verso l’esperienza scolastica; diventiamo alleati degli insegnanti nell’educazione e non complici dei figli nel cercare di trovare sempre la  soluzione più facile
  9. Impariamo a parlare poiché con la forza si può vincere, con le parole convincere
  10. Infondiamo sicurezza ed autostima ed incentiviamoli, pur nelle difficoltà, a diventare autonomi. Non difendiamoli dal mondo, ma aiutiamoli a trovare gli strumenti per affrontare il mondo in autonomia