
Consulenza psicologica
Di cosa si tratta?
Nel corso della vita può accadere che si debba affrontare una situazione critica relativa alla sfera personale, famigliare, relazionale, lavorativa ed un’analisi corretta del problema può aiutare ad affrontarlo in modo costruttivo.
Ecco allora che può essere utile ricorrere alla consulenza psicologica, un intervento breve, focalizzato su difficoltà attuali con l’obiettivo di comprenderle, individuare strategie per fronteggiarle, analizzando criticità e risorse.
Tali difficoltà possono nascere da momenti di crisi nel ciclo di vita, essere collegate a fasi di transizione, associate a processi evolutivi ed una loro risoluzione positiva può accrescere il benessere e migliorare la qualità di vita.
La consulenza psicologica si rivolge alla singola persona, alla coppia, alla famiglia.
Quando richiedere una consulenza psicologica
Si può beneficiare di una consulenza in presenza di:
- Eventi critici che colpiscono l’individuo o la famiglia: lutti, malattie, separazioni, avvenimenti che alterano un equilibrio preesistente
- Difficoltà in ambito lavorativo, scolastico, famigliare, relazionale
- Reazioni da stress correlate a problemi attuali
- Dubbi e incertezze in ambito educativo nel rapporto con figli nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza

Di cosa mi occupo
- Disturbi d’ansia
- Disturbi depressivi
- Disturbi correlati ad eventi traumatici
- Disturbi da sintomi somatici
- Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
- Problemi relazionali
- Difficoltà scolastiche
- Disturbi cognitivi
Cosa posso fare per te
- Valutazione psicodiagnostica
- Consulenza psicologica
- Intervento psicopedagogico secondo i principi della teoria di Alfred Adler
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia
- Terapia con E.M.D.R. Eye Movement Desensitization and Reprocessing
- Training Autogeno
- Mindfulness
- Mindful Eating applicazione della pratica della Mindfulness per un’ alimentazione consapevole
- Attività di supervisione individuale o di gruppo
- Attività formativa per gruppi
- Consulenza in ambito forense
- Psicoterapia Sensomotoria